Presso l’impianto del nuovo presidente Zanta Andrea dell’ASD TAV La Fattoria, succeduto a quel grandissimo Sartori Torquato Urano, si è disputata la seconda prova del Campionato regionale invernale di FU. 96 i tiratori partecipanti che si sono alternati sulle pedane sabato 26 e domenica 27 febbraio u.s. Queste tutte le classifiche della seconda prova. A salire in vetta alla classifica è la seconda categoria Antonio Rea che sfiora il risultato perfetto commettendo un solo zero nella prima delle due serie previste chiudendo la prestazione con 49/50. Ad un solo piattello di distacco la prima categoria Peron Adriano e il giovane seconda categoria Soranzo Manuel.Camisotti Alessandro è primo di Eccellenza con 47/50, mentre Coppiello Roberto si conferma migliore dei senior con 46/50. Migliore tiratore di terza categoria è Mannino Giuseppe con 45/50. Primo dei Veterani il ritrovato Quarti Renzo di seconda categoria che chiude con 44/50. Tra i ragazzi del settore giovanile anche qui si conferma il migliore Carli Marco di prima categoria che ottiene 42/50. Infine è Korcz Alberto il primo dei master con 40/50 e Borghi Giovanna la prima delle Ladies. Come squadre è Le Tre Piume che nella formazione Soranzo-Itta-Spolettini A. somma 136 piattelli frantumati e si classifica prima. Segue la formazione del Vecio Piave con Peron-Coppiello R.-Salvalaio che totalizza 134. Ad un solo piattello di distacco la formazione di Zevio con Rea-Fiorini-Dall’Acqua 133. Dopo due prove è la squadra di punta della Società G. Rosatti che conduce la classifica con 267, 2 piattelli di margine sulla squadra migliore della Società di Zevio. Queste le classifiche individuali e di squadre dopo la seconda prova e la formazione delle squadre con evidenziato in giallo i tiratori cambiati nella seconda prova (come da regolamento). Infine in ultima pagina il numero di tiratori partecipanti delle Società. Prossimo appuntamento al Vecio Piave sabato 19 e domenica 20 marzo.
Nei giorni di sabato 26 e domenica 27 febbraio 2022 presso l’impianto della Società ASD TAV Nuovo Borgo di Montebello Vicentino, si è disputata la seconda prova del Campionato regionale invernale del Veneto di compak sporting o denominato anche percorso di caccia in pedana. I 94 tiratori più agguerriti della nostra regione si sono alternati sulle pedane dando il massimo nelle tre serie previste della gara. Ed a vincere la gara è stato quell’indiscutibile, tutto nostro, fenomeno, campione mondiale di Cristian Camporese con 71/75: molto orgogliosi di te giovane tiratore del settore giovanile! Anche se per la verità stavolta si è sentito il fiato sul collo del grande Santirosi Alvaro, veterano quindi dal lato opposto dell’arco delle categorie e qualifiche, che chiude la gara pure lui con lo stesso punteggio. E gia questo la dice lunga sulle caratteristiche di questo meraviglioso sport che riesce a dare le stesse potenzialità ad un giovane nei primi anni di attività ed ad un tiratore navigato che lo pratica da una vita. A seguire nella classifica, troviamo la rima categoria Bonigolo Moreno con 70/75. Di seconda categoria il migliore è Milan Giampietro con 67/75. Con lo stesso punteggio troviamo il primo dei Senior Canova Guido ed il primo di terza categoria Canova Daniel. Distaccato il primo di eccellenza Borico Andrea fermatosi a 61/75 e l’unica ladies Girotto Monica convertita al compak dopo essere stata specialista del double trap dove aveva mietuto moltissimi successi. Nella classifica Società qui a Montebello è G. Rosatti che vince con 401 e per un solo piattello si impone davanti alla Società ospitante. Allegate tutte le classifiche della 2° prova e quelle dopo la seconda prova. In ultima pagina i partecipanti fino ad ora delle varie Società.
Nei giorni venerdi 18, sabato 19 e domenica 20 febbraio, presso il TAV Vecio Piave di Venezia, si è disputata in Veneto la quarta ed ultima prova del Campionato regionale invernale di FO. 189 gli iscritti in linea con le altre tre: 1° prova G. Rosatti 174, 2° prova Santa Lucia di Piave 188 e 3° prova Zevio 158. Il miglior punteggio della gara è stato 49/50 ottenuto da due bravissimi giovani tiratori: primo assoluto Caregnato Michael di 23 anni di prima categoria con la somma 24 + 25 e relega Destro Niccolò di 20 anni del settore giovanile, in seconda categoria, al secondo posto con la somma di 25 + 24. Al terzo posto Rodeghero Michele, prima categoria, con 48/50. Con uguale punteggio totale, Lucchini Mirco, Chierico Fabio, ambedue in prima categoria, Benedet Denis di eccellenza, la seconda categoria Marin Livio e la prima categoria Battilana Roberto. Primo di terza categoria è Angiolin Cristian con 47/50. Primo dei master è Korcz Alberto di seconda categoria che rompe 47 piattelli su 50. Mentre il miglior veterano è stato Coppiello Roberto di seconda categoria con 46/50. La miglior Ladies è stata Bottaro Luciana che ottiene 42/50. Infine, per la classifica paratrap, il migliore è stato Raffaelli Oreste che chiude con 41/50. Passando alle Società conferma il primo posto per la quarta volta la Società ASD TAV G. Rosatti che qui sommai punteggi di Caregnato Michael 49, Destro Niccolò 49, Chierico Fabio 48, Franzoso Giovanni 47, Cavarzan Paolo 46 e Canova Lorenzo 45, per un totale di 284. Al secondo posto la Società ospitante con 279 ed al terzo l’ASD TAV Nibbio con 267. A fine gara il coordinatore Conventi Gianpaolo ha redatto la classifica finale tenendo conto dei 3 migliori risultati. Questi i podi del Campionato:
- Eccellenza: 1° Facci Alberto con 142, 2° Cavarzan Paolo con 140 e 3° Rosatti Franco con 139.
- Prima categoria: 1° Lucchini Mirco con 140, 2° Rodeghero Michele con 139 e 3° Chierico Fabio con 137.
- Seconda categoria: 1° Callegaro Padovan Giorgio con 139, 2° Zuin Andrea con 135 e 3° Bragagnolo Oscar con 135.
- Terza categoria 1° Angiolin Cristian con 131, 2° Bertocco Mattia con 129 e 3° Nordio Stefano con 126.
- Veterani: 1° Trovò Luigi con 133, 2° Antolini Loriano con 130 e 3° Deganello Renato con 129
- Master: 1° Bovo Michele con 136, 2° Maron Bruno con 135 e 3° Maghini Gastone con 132.
- Settore Giovanile: 1° Mazzocca Davide con 140, 2° Destro Niccolò con 137 e 3° Zanchetta Davide con 134
- Ladies: 1° Fabris Chiara con 119, 2° Bettinardi Aureliana con 112 e 3° Bottaro Luciana con 112
- Paratrap: 1° Raffaelli Oreste con 119, 2° Berlato Giuliano con 111 e 3° Busti Bruno con 107.
- Società: 1° G. Rosatti con 1.119, 2° Vecio Piave con 1.076 e 3° Nibbio con 1.032
Qui trovate tutte le classifiche sia della gara del Vecio Piave che le classifiche finali del Campionato regionale invernale di FO del Veneto. Evidenziati in giallo i tiratori titolari dei 31 bonus assegnati al Veneto per la partecipazione del Campionato invernale il 27 marzo nelle due sedi. Al TAV Roma potranno partecipare i seguenti tiratori: 2 per le Eccellenza: i primi 2 classificati. 4 per la prima categoria: oltre ai primi tre classificati, Fiorini Carbognin Luciano. 7 per la seconda categoria: oltre ai primi tre classificati Marangoni Aldo, Pesci Rossano, Franzoso Giovanni e Pignata Michele. 3 per il Settore giovanile: i primi tre classificati. 2 per le ladies: le prime due classificate. Al TAV Conselice sempre il 27 marzo, potranno partecipare: 5 per la terza categoria: oltre ai primi tre Brazale Igor e Zanta Andrea. 4 per i veterani: oltre ai primi tre Veronese Mario. 4 per i Master: oltre ai primi tre Korcz Alberto. Questo il bonus da compilare tutto e consegnare alla Società ospitante. Per quanto riguarda la qualificazione al Campionato invernale delle Società l’ASD TAV G. Rosatti oltre che conquistare la partecipazione al campionato d’inverno delle Società a Cascata delle Marmore il 20 marzo, conquista la qualificazione
al Campionato italiano assoluto delle Società del 26 giugno a Fano. A seguire conquista la qualificazione al Campionato invernale delle Società l’ASD TAV Vecio Piave. Mentre conquistano la qualificazione al Campionato invernale delle Società di 3° e 4° categoria che si disputerà sempre il 20 marzo a Fasano: l’ASD TAV Nibbio terza classificata e la prima di 3° e 4° categoria a seguire in classifica: l’ASD TAV Shooting Team Scaligero.
A fine gara si è disputato l'atteso barrage per l’assegnazione del trofeo CSV messo in palio, per il secondo anno consecutivo, dall’imprenditore Fiorini Carbognin Luciano, riservato ai migliori punteggi tra i tiratori che avevano disputato tutte e quattro le gare: Facci Alberto di eccellenza, Lucchini Mirco di prima, Zuin Andrea di seconda, Angiolin Cristian di terza, Maron Bruno della classifica veterani e master unificata e Mazzocca Davide per la classifica settore giovanile e ladies unificata. Al termine della serie a 25 piattelli, sono Facci Alberto e Zuin Andrea ad ottenere il miglio punteggio parimerito di 24/25. Si procede allora allo shoot off che assegna il prestigioso trofeo a Zuin Andrea.
Infine complimenti per la numerosa partecipazione al Campionato della Società TAV Rosatti, Vecio Piave e Nibbio di 4° categoria.
La prima prova si è disputata il giorno 23 gennaio 2022 presso l'impianto ASD TAV Porpetto in provincia di Udine. La gara valida per il campionato regionale del Veneto e Friuli venezia Giulia ha visto la presenza di 37 tiratori tra le due regioni, 14 del Friuli e 23 del Veneto. Queste le classifiche.
La seconda prova si è disputata presso l'impianto di Santa Lucia di Piave domenica 6 febbraio. Hanno partecipato 39 tiratori, 12 del Friuli e 27 del Veneto. Queste tutte le classifiche sia della gara che quelle individuale e di Società aggiornate dopo 2 prove. In ultima pagina l'elenco dei tiratori che verranno premiati il giorno 1 maggio 2022 presso la nuova fiera denominata EOS (ex Hit Show) nella nuova sede di svolgimento della fiera di Verona.
La terza prova si disputerà domenica 27 febbraio ancora presso il TAV Santa Lucia di Piave, alla fine della quale si effettuaranno le premiazioni del Campionato regionale invernale e l'assegnazione del trofeo triveneto.
Venerdi 4 sabato5 e domenica 6, presso l'impianto ASD TAV Zevio, si è dispuatata la 3° prova del Campionato regionale invernale di FO 2022. Molto soddisfacente il numero dei 158 tiratori partecipanti.Queste tutte le classifiche della gara e le due classifiche individuali e di Società aggiornate dopo la terza prova. In questa occasione sono state attuate in forma sperimentale due nuove modalità: la prima consiste nella mancata complilazione dello statino a mano sulla pedana. Sono stati verificati i sistemi di gestione della gara che registrano e mantengono in memoria i risultati in maniera continua e costante. In caso di interruzzione dell'alimentazione elettrica al ritorno dell'energia si ripristina il video come era senza perdere alcun dato. Sono stati quindi esonerati tutti i tiratori dal turno di giuria ausiliaria. Seconda modalità sperimentale: è stato data la possibilità ai tiratori iscritti domenica, di effettuare tiri di prova. Ovviamente con la massima priorità ai tiratori in gara. L'esperimenti hanno avuto esito positivo e quindi conformemente al parere favorevole della Federazione verranno attuati anche nelle prossime gare. Ricordo che in Veneto le gare invernali di FO si disputano tutte su 4 campi per favorire il massimo numero di tiratori di effettuare la gara nelle ore piu favorevoli.
Prossima ed ultima gara al TAV Vecio Piave venerdi 18, sabato 19 e domenica 20 dove verranno effettuate le premiazioni del Campionato regionale invernale e verrà assegnato il trofeo Veneto CSV consistente in un leone alato simbolo della nostra regione, messo in palio anche quest'anno dall'azienda di Fiorini Carbognin Luciano.