Questo il programma del Campionato regionale invernale di FO sia individuale che per Società. Questo il programma EOS fiera di Verona che si terrà il 11, 12 e 13 febbraio 2023. Quest'anno le gare sono completamente organizzate dalle Società ospitanti senza copertura FITAV. si svolgono in 2 giorni: sabato e domenica. La prima prova inizia sabato 14 gennaio.
Definito il calendario del Campionato Regionale Invernale del Veneto 2023, sabato 14 gennaio si riparte con le competizioni federali. In palio i titoli regionali e le qualificazioni ai Campionati italiani invernale. Inoltre in Veneto continua la collaborazione con la fiera EOS, in tutte le specialità, la gara della sede indicata nel calendario in rosso, determinerà la classifica per l'assegnazione dei premi che verranno consegnati, con bella cerimonia alla fiera EOS del 11, 12 e 13 febbraio 2023 a Verona. Per la fossa olimpica l'azienda di Fiorini Carbognin Luciano, ripropone anche quest'anno, il prestigioso trofeo CSV. Per lo skeet continua la disputa delle gare assieme agli amici tiratori del Friuli V.G. e qui oltre al titolo regionale, alla fine delle tre gare assegnazione del presigioso trofeo ai partecipanti di tutte e tre le prove. Insomma i premi sono numerosi e prestigiosi, vale veramente la pena di partecipare con impegno. Come novità per la fossa olimpica quest'anno le gare si disputeranno in soli due giorni: sabato e domenica. La qualificazione Società di FO si otterrà con la somma dei punteggi ottenuti nelle 4 gare. A mano a mano che saranno definiti i programmi verranno qui pubblicati. Importante: segnatevi la data del 10 febbraio venerdi, perchè finalmente si farà la festa del tiratore con la consegnadei premi degli anni 2020, 2021 e 2022: oltre 300 medaglie con i relativi diplomi e quasi 50 quadri. Con comunicazione anche qui sul sito verrete informati dei dettagli della manifestazione. Gli argomenti sono tutti interessanti, si parte per una stagione molto interessante.
Colgo l'occasione per formulare i migliori auguri di Buon Natale da parte mia del consigliere federale Forti Fabrizio, della vice delegata, di tutti i componenti il comitato federale regionale, a tutte le Società, i direttori di tiro e i tiratori tutti allargati ai rispettivi familiari.
Con la “finalona” ad Agna domenica 17 luglio, si è concluso il Campionato Regionale Veneto di Fossa Universale. 41 solo i partecipanti anche se in linea con la riduzione generalizzata di tutte le competizioni estive (dopo la guerra in Ukraina), nel 2021 sono stati 65, nonostante il recupero in extremis di una decina di tiratori fatta trasformando la gara da sorteggio a scorrere. Il campionato si è chiuso con 5 prove anzichè 6 come previsto inizialmente a causa della mancata ultimazione dei lavori di riabilitazione del campo di Nibbio oramai vicini al termine ma oltre la data accettabile per il campionato. Piace molto la formula delle due serie migliori per il conteggio dei punti del campionato regionale, indicato nella colonna Agna. Venendo ai risultati della gara delle Tre Piume è da rilevare l’eccezionale performance di Bertoldi Amilcare che dopo le quattro serie, ottiene l’ottimo risultato di 94/100 e conquista il primo premio di 100,00 €. Il secondo posto della gara è di Dal Moro Jacopo che chiude a 94/100. Il terzo posto è di Brunato Gianni con 93/100 che con il suo 25 nella quarta serie passa davanti ai tre parimerito De Nadai Silvano, Mantoan Federico e Coppiello Roberto. Ma al termine della competizione il coordinatore Conventi Gianpaolo, ha stilato tutte le classifiche del Campionato Regionale Veneto tenendo conto dei tre migliori risultati e, come prevede il regolamento, in caso di parità per le posizioni di podio ha valutato la somma dei piattelli rotti in tutte le gare disputate nell’intero campionato. Queste tutte le classifiche. Nella classifica finale le ultime due colonne sono indicati valori nei casi di parimerito per le prime tre posizioni: con il punteggio della gara a 100 piattelli. È Campione regionale ladies Coccato Patrizia. Di Eccellenza il campione Veneto 2022 è Mantoan Federico con 130/150. Nella prima categoria conquista lo scudetto regionale Brunato Gianni con 139/150 seguito sul podio da Tessarin Eri con 137/150 e da Fila Michele con 133/150 che supera il delegato provinciale di Padova Itta Francesco parimerito per il totale piatti rotti. Nella seconda categoria è il totale piatti rotti che definisce il podio ed assegna a Boscolo Stoffi Cristian il titolo regionale seguito da Marigo Nicola e Valerio Sergio tutti e tre con 136/150. Per la terza categoria il Campione Regionale è De Rossi Giancarlo seguito da Bortolini Giovanni ambedue con il punteggio di 123/150 ma con differenti risultati dell’intero campionato. Sul terzo gradino del podio sale Manghise Emilio Davide con 121/150. Passando quindi alle qualifiche nei Senior il migliore è Coppiello Roberto con 141/150 seguito da Cerchier Davide con 139/150 e al terzo posto il coordinatore Conventi Gianpaolo con 125/150. Per i Veterani conquista il titolo regionale Ambroso Gian Luigi che somma le tre gare migliori con 125/150 battendo il sottoscritto Lonardi Adriano fermo a 123/150 e Favretto Paolo parimerito ma con meno piattelli dell’intero Campionato. Infine il podio dei master vede salire in “vetta” Simonato Mario Bruno con il risultato di 122/150 seguito da Cannella Giancarlo con 105/150 e Bazzaco Giosuè con 102/150. La classifica delle 14 Società che hanno partecipato al Campionato vede conquistare il titolo TAV Le Tre Piume con 49 punti: Sul secondo gradino del podio ad Agna sale il TAV Shooting Team Scaligero che non riesce ad andare oltre i 42 punti, mentre sul terzo gradino sale la Società TAV Palladium Trap che si ferma a 39 punti.
Attenzione:
a seguito di numerose richieste di tiratori e della Società ospitante, sentito il CAR, sentito il coordinatore, sentito il responsabile regionale della FU e della FO,
vistala programmazione di numerose ed importanti gare di FO in regione nel fine settimana del 17 luglio, la domenica della gara regionale,
al fine di consentire la massima partecipazione alla 5° prova regionale,
si modifica il programma da gara con preiscrizione e sorteggio a gara a scorrere. Sempre a 100 piattelli. Le quattro serie inizieranno tutte sul primo campo designato per proseguire al campo successivo, con una pedana di pausa tra una e l’altra.
Inizio gara alle ore 9,00 e chiusura ultima pedana alle ore 15,00.
Allegato il programma modificato.
Nella rovente giornata di domenica 3 luglio si è disputata la terza e ultima prova del Campionato regionale di FO per le categorie 2° e 3° e le qualifiche Veterani e Master nell'impianto della società ASD TAV Nuovo Borgo a Montebello Vicentino. 61 i partecipanti che confermano la riduzione purtroppo riscontrata in tutte le prove. Queste le classifiche dell 3° prova. Miglior risultato è stato quello della 2° categoria Cerchier Davide che chiude con 92/100. sul podio assieme a Rea Antonio secondo con 91/100 e Marzotto Graziano con 90/100. Sul gradino più alto del podio di terza categoria sale Mannino Giuseppe con 91/100 ed ottine il passaggio in 2° categoria. Al secondo posto Bertocco Mattia con 85/100 parimerito con il terzo Farris Antonello. Per i Veterani la migliore performance a Montebello l'ha ottenuta Ambroso Gianluigi che ottiene 88/100 parimerito con il secondo classificato Veronese Mario e terzo Zardo Giancarlo. Infine il podio dei Master ha visto Boseggia Gino salire sul gradino più alto con 86/100 seguito da Tognolo Lauro con 82/100 e Priante Andelo con 80/100.
Al termine della gara il coordinatore Girotto Nicola ha rapidamente aggiornato i dati delle tre prove e dichiarati i podi del Campionato Regionale. Per la seconda categoria è Campione Regionale Veneto di FO 2022 Najib Otman che chiude le due serie con 176/200 seguito da Scalco Carlo con 175/200 punteggio uguale a Bragagnolo Oscar. Per la terza categoria conquista lo scudetto di Campione Regionale di FO del Veneto 2022 Mannino Giuseppe con 173/200 seguito da Carlucci Davide con 171/200 e Farris Antonello con 165/200. Passando alle qualifiche è il veterano Veronese Mario che chiude la partecipazione con 178/200 e si aggiudica scudetto e medaglia dorata di Campione regionale Veneto di FO 2022. Alle sue spalle Trovò Luigi con 170/200 parimerito con Zardo Giancarlo. Infine, ma non per ultimi i master che vedono salire sul gradino più alto Maron Bruno con 176/200 che conquista meritatamente il titolo di Campione regionale Veneto di FO 2022, seguito da Boseggia Gino con 164/200 e al terzo posto Tognolo Lauro con 162/200. Questa la Classifica finale con i tiratori Campioni Regionali scritti in rosso e i qualificati al campionato Italiano evidenziati in giallo.