Con la 5° prova ad Agna domenica 23 luglio, si è concluso il Campionato Regionale di Fossa Universale che nella nostra regione si disputa su 5 prove disseminate in tutto il territorio veneto. L’ultima prova come da tradizione, si è disputata sulla distanza di 100 piattelli tenendo validi per il campionato regionale le due migliori serie. Per il montepremi la classifica è stata redatta sulle 4 serie ed il vertice è stato ad appannaggio dei delegati provinciali. Migliore è risultato il delegato provinciale di Verona e Vicenza Fiorini Carbognin Luciano che polverizza 94 piattelli su 100, seguito ad un piattello dal delegato provinciale di Padova Itta Francesco. Alla fine della gara, inseriti nel pc tutti i dati per valutare i migliori tre punteggi sulle 5 gare disputate, il coordinatore Nicola Girotto ha elaborato le classifiche finali e definito i Campioni regionali 2023. Partendo stavolta dalle qualifiche tra le ladies vince il titolo Dalla Pria Susanna e batte la seconda classificata Coccato Patrizia. Nei Senior si laurea Campione regionale Fiorini Carbognin Luciano che arriva alla fine con zero penalità. Segue al secondo posto Brunato Gianni con 2 penalità e al terzo posto Coppiello Roberto con 10 penalità. Nei Veterani vince lo scudetto di Campione regionale il neo convocato in nazionale Ambroso Gianluigi che chiude con 2 penalità seguito a ruota da De Nadai Silvano con 3 penalità. Terzo Roman Vittorino con 26 penalità. Passando alla classifica dei più attempati master è Priante Angelo a vincere il titolo 2023 con 11 penalità seguito da Biondaro Bruno con 13 penalità e terzo si è classificato Bazzaco Giosuè con 16 penalità. Ultima importante qualifica: il Settore Giovanile che ha visto partecipare al Campionato ben 13 ragazzi! Vince il titolo regionale Canova Lorenzo che chiude senza alcuna penalità seguito da Spoletini Davide e a seguire Braggio Filippo. Passando alle categorie e partendo dalla terza qui a seguito di alcune segnalazioni di errore poi verificato viene così corretta la classifica: Campione regionale è Caccin Sandro con 3 penalità, secondo Pastorin Giuliano con 8 penalità e terzo Caron Alessandro con 9 penalità. In seconda categoria vince il titolo regionale Callegaro Padovan Giorgio con 2 penalià seguito dal presidente della Società Palladium Trap Marcolongo Umberto che somma 3 penalità. Sul terzo gradino del podio sale Valerio Sergio con 5 penalità. Nella prima categoria chiude senza penalità Peron Adriano che si laurea Campione regionale seguito da Tessarin Eri con 3 penalità come il terzo Gemin Sergio. Passando alla classifica delle Società vince il titolo regionale l’ASD TAV La Fattoria con 49 punti che batte per tre punti l’ASD TAV Palladium Trap. Terza classificata l’ASD TAV Shooting Team Scaligero con 40 punti. Queste tutte le classifiche.
A conclusione consentitemi una riflessione generale: è un campionato con 5 prove perchè assegna una gara federale a Società che altrimenti non ne avrebbero nessuna. Alcune Società sono lontane per una parte del Veneto altre sono lontane per l’altra parte del Veneto: quindi consente a tutti di partecipare nella propria parte. Sono valide 3 gare su 5 proprio per poter escludere le gare più distanti pur partecipando al titolo. E la partecipazione, seppur risente di una generale leggera flessione, ha visto ben 383 iscrizione con le 54 di Agna a 100 piattelli, quindi il nostro, questo è un ottimo Campionato. Infine da rilevare la migliore Società per partecipazione è risultata sorprendentemente l’ASD TAV Mel che è anche quella che ha fatto il maggior numero di suoi tiratori alla prova in casa: bravo Gelisio Renato.